Indice dell'Opera

Recensioni
Venticinque anni di viaggi in giro per l’Oriente. Il Vicino, il Medio, l’Estremo, fino a tutta l’Oceania. Un lungo percorso di scoperta raccontato attraverso l’osservazione attenta delle bellezze turistiche, ma soprattutto la riflessione sulle caratteristiche sociali, economiche e politiche di una parte del globo in continuo mutamento. [Leggi l'articolo]
Per oltre 250 pagine l’occhio di Stefania Tucci indaga, curioso, l’umanità varia e assortita che incrocia: dall’imprenditore all’autista, dall’artista al bagnino e agli europei espatriati come in cerca di un nuovo Eldorado, altrettanti fili che s’intrecciano in una trama sapiente dove il lettore viene avviluppato finendo per rivivere sensazioni ed emozioni, anche forti, che gli si offrono e si chiede di condividere. [Leggi l'articolo]
"Quello che stiamo vivendo è il secolo asiatico" scrive l’autrice, imprenditrice fattasi viaggiatrice d’eccezione, e un libro così articolato e completo costituisce lo strumento migliore per prenderne atto [Leggi l'articolo]
Agli amici di Marsilio..... i complimenti per aver puntato gli occhi su un nuovo talento, una viaggiatrice d'eccezione che racconta un quarto di secolo di economia, storia e tradizione. [Leggi l'articolo]
Cuore partenopeo e cervello internazionale per descrivere senza pregiudizi mondi così diversi, ma anche così vicini. Con profonde differenze enonomiche e sociali, tenendo nel giusto conto le opinioni dei ceti abbienti, ma anche mescolandosi con la folla dei mercati o le donne [Leggi l'articolo]
Dal taccuino dell’autrice emergono molte impressioni personali, altrettanti punti fermi in una scansione geografica e temporale che scorre come una pellicola. [Leggi l'articolo]
Uno stralcio di un viaggio lungo venticinque anni, che dalla Turchia arriva alla Nuova Zelanda, passando per il Golfo Persico, l'India, il sud-est asiatico e il Giappone. Società, economia, cultura e storia di un continente senza tempo. [Leggi l'articolo]